SPELLO
La porta Consolare segna l'ingresso alla città di Spello, o con le parole di Giulio Cesare la "Splendidissima Colonia Julia", incantevole borgo di origine
romana, annoverato tra i più belli d'Italia, grazie al suo ricco patrimonio ambientale, culturale e artistico. Spello conserva ancora tracce del suo storico passato con le antiche mura e le Torri
di Properzio che proteggono Porta Venere, altro punto d'accesso al borgo. La chiesa di Santa Maria Maggiore si raggiunge percorrendo suggestivi vicoli e stradine antiche, lungo le quali
affacciano balconi in fiore che nel tempo sono divenuti veri e propri simboli della città, e tuttora restano una delle attrazioni più apprezzate. La chiesa, custodisce al suo interno un
tesoro artistico: la Cappella Baglioni, con pavimento maiolicato di Deruta e affreschi del Pinturicchio. Spello vanta anche di una ricchissima Pinacoteca e, appena fuori le mura, di un
meraviglioso complesso museale noto come la "Villa Dei Mosaici", che ha riportato alla luce ben 500 metri quadri di preziosi mosaici il cui tema centrale è quello della vendemmia e del
vino.







SPELLO, INFIORATA
giugno Corpus Domini
Nella festa del Corpus Domini, lo splendido borgo di Spello si adorna di fiori, colori e profumi, con l’allestimento delle Infiorate. I maestri infioratori lavorano un'intera notte per realizzare tappeti e quadri floreali che si snodano lungo le vie del centro storico ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo, portato in processione dal vescovo la domenica mattina. Il risultato è uno spettacolare percorso di circa 2000 metri, caratterizzato dall'alternarsi di oltre sessanta diverse infiorate dai colori smaglianti e le sfumature raffinate, un autentico capolavoro della fantasia artistica spellana.


HISPELLUM
giugno Corpus Domini
E' proprio ai fasti di Spello in epoca romana, che la città rende omaggio con la rievocazione storica “Hispellum”. Lungo le vie del centro storico, Hispellum torna a vivere la quotidianità delle botteghe artigiane, del mercato, delle terme, delle taverne, dei templi e degli accampamenti militari. La sera, i vicoli si animano offrendo imperdibili banchetti, spettacoli e combattimenti gladiatori.






PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI COMPILA IL FORM IN BASSO OPPURE
CHIAMA IL +39 3283989484